Prima d'acquistare una tenda da esterni, bisogna conoscere gli elementi che la compongono.
Come standard una tenda viene venduta senza protezione, il che vuol dire che la tela e la sua armatura sono costantemente a contatto con l'aria. Rimane quindi vulnerabile alla minima aggressione climatica (pioggia, vento, neve,...).
Â
Il primo livello di protezione consiste nel collocare una pensilina (generalmente in alluminio) sopra la tenda in modo da proteggerla dalla pioggia e dalla neve. Questa sporgenza ricoprirà la tenda una volta ripiegata.
Â
Per una migliore protezione della tela, si può anche optare per il cassonetto parziale. Questo si richiude sul tubo di avvolgimento e la tela per proteggerli dalle aggressioni esterne. I bracci e la mantovana sono i soli elementi che restano all'aria una volta arrotolata la tenda.Â
Infine la protezione massima risiede nell'installazione di un cassonetto con tenda a scomparsa dove tutta la struttura (bracci e telo) si ripiegano in un cassone protettivo. Solitamente questo tipo di tende è fornito senza mantovana.
Â
Il CENTRO TENDA offre inoltre una vasta tipologia di zanzariere per ogni esigenza: tende zanzariere fisse; tende zanzariere con guide e comando a molla, ideali per finestre; tende zanzariere con movimento a catenella frizionata, ideali per porte finestre.Â
Per grandi dimensioni, tende zanzariere a pannelli scorrevoli e tende zanzariere con apertura laterale; inoltre diversi altri modelli per esigenze particolari.
La continua ricerca della qualità , l'utilizzo di materiali di prima scelta, i reparti produttivi molto organizzati, la cura dei dettagli e la forte predisposizione alla realizzazione di nuove soluzioni collocano CENTRO TENDA in cima alle preferenze del mercato.